• Videodermatoscopia a Verona

    Presso lo studio del dottor Bove è possibile sottoporsi all’esame della videodermatoscopia a Verona . Si tratta di un esame molto utile per la prevenzione e la scoperta in tempo utile di melanomi e tumori, poiché permette di differenziare tutte quelle lesioni della pelle le cui origini, ad una semplice visita medica, non sono molto chiare. Con un particolare microscopio, connesso ad un video grazie una speciale telecamera, è possibile studiare con grande precisione l'invisibile struttura dei nei sospetti. 


    La videodermatoscopia a Verona è in grado di porre bene in evidenza le più fini caratteristiche della lesione, invisibili ad occhio nudo, consentendo quindi di riconoscere il melanoma, differenziandolo sia dai nei, che da altri tumori cutanei di tipo benigno. L'esame è in tutto e per tutto simile ad un’ecografia: è semplice, rapido e non provoca alcun tipo di dolore. La videodermatoscopia si esegue appoggiando il microscopio sulla pelle del paziente, e visualizzando immediatamente sullo schermo la lesione sospetta. 

  • Esame per la prevenzione dei tumori

    Esame per la prevenzione dei tumori

    La videodermatoscopia è anche particolarmente consigliata nei casi in cui, durante la mappatura dei nei, si riscontrassero numerosi nei atipici o irregolari (lesioni), di cui sarà quindi necessario controllarne l’evoluzione nel corso del tempo. La videodermatoscopia consente infatti di fotografare i nei e le lesioni a rischio, verificandone l'eventuale modificazione. Si tratta quindi di una procedura fondamentale per giungere a una diagnosi precoce del melanoma e dei tumori della pelle. 


    La mappatura computerizzata dei nei, in quanto prevede il salvataggio delle fotografie dei nei all’interno di un database, consente un confronto dell’eventuale evoluzione di tutte le lesioni neviche potenzialmente a rischio, facilitando il lavoro di prevenzione. È infatti difficile per un medico ricordarsi l'esatta morfologia di una lesione o di un neo, visti magari molto tempo prima. La videodermatoscopia e il database fotografico dei nevi consentono di superare, nel miglior modo possibile, i limiti imposti dalla memoria umana.